Il MINDSET DELL'ETERNA GIOVINEZZA
- Chiara
- 2 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 gen
L'ebrezza del cambiamento. La felicità di una sorpresa. Un regalo inaspettato. Le festività natalizie..quante occasioni per essere felici. Ti sei chiest@ perché dopo un pò di tempo questi momenti felici scivolano via sostituiti dall'abitudine? In questo articolo troveremo il tesoro che rende la felicità uno stato duraturo.

Indice:
La felicità a scadenza
Un uomo e il suo desiderio di immortalità
La fonte dell'eterna giovinezza
Strumenti pratici
La felicità a scadenza
A ognuno di noi piacciono le cose nuove: un nuovo calendario, una nuova agenda, un nuovo telefono, un nuovo computer.. Tutti queste novità ci portano gioia. Questo perché desideriamo sempre un cambiamento. Però, dopo un pò di tempo che li utilizziamo non sono più così attraenti e questo rivela il difetto di fondo della natura del mondo: qualsiasi oggetto, persona o situazione non ci darà gioia e soddisfazione a lungo e presto ci annoieremo e vorremmo cambiare. Nessun oggetto può darci una felicità o una pace durature. Anche la migliore barzelletta o storia divertente perde il suo splendore iniziale quando viene ripetuta più volte.
Un uomo e il suo desiderio dell'immortalità
Una volta viveva un uomo ricco che aveva tutto il lusso e le comodità. Eppure il suo desiderio di avere ancora non si placava. Inoltre, desiderava una vita più lunga per poter godere più a lungo di tutti questi lussi.
Un giorno venne a conoscenza di una grotta sul monte Vastu dove si trovava una fontana che possedeva proprietà magiche: chi beveva da quella fonte diventava immortale.
Non appena l'uomo sentì parlare di questa fonte, partì. Dopo una lunga e faticosa ricerca, trovò finalmente l'antica grotta con la sua fontana magica, raccolse l'acqua e si apprestò a berla. All'improvviso, sentì una voce: “Prima di bere, rifletti bene”.
Si guardò intorno e vide che la voce apparteneva a un vecchio uomo lì seduto. “Anch'io desideravo vivere a lungo e ho bevuto da questa fonte magica. Ora la mia vita continua senza fine ma sono stanco. Ho raggiunto tutto ciò che si può ottenere .. fama, posizione, successo ...Ho goduto di tutti i risultati materiali. Ho molte mogli e una numerosa prole. Ho tutti i lussi .....ma non ne posso più. Ho cercato di porre fine alla mia vita diverse volte, ma ho fallito ogni volta perché sono divenuto immortale.
L'uomo ascoltò attentamente queste parole e l'esperienza del vecchio e fece un gesto molto importante: si sedette per alcuni istanti in silenzio, chiudendo gli occhi e iniziando un dialogo profondo con se stesso. Pensò che doveva ascoltare con attenzione il messaggio che aveva ricevuto anche se questo andava del tutto contro a ciò che aveva cercato fino a quel momento con tanta fatica. Capì che il suo desiderio era spinto da un'emozione dettata dalla voglia di possedere, e non dal desiderio di cambiare e diventare una persona autentica, migliore, da cui i suoi figli potessero trarre esempio e ricordarlo nei loro cuori.
Contro ogni previsione iniziale uscì dalla grotta senza bere l'acqua!
La fonte dell'eterna giovinezza
Quando fu uscito pensò a molte altre cose, continuando il dialogo interiore che aveva iniziato nella grotta. Oltre a capire che aveva già ricevuto un dono immenso perché si sentiva meno desideroso di possedere e più desideroso di trovare la felicità dentro di sé, capì che nell'immortalità che stava cercando prima era necessariamente intrecciato anche il dolore.
Fu molto sorpreso della sua riflessione, mai prima d'ora si era fermato a riflettere in una condizione di ascolto di se stesso così sincera e pensò anche di avere perso molto tempo e una grande ricchezza per non averlo fatto prima. Capì in quel preciso istante che la felicità che stava cercando era racchiusa nel suo nuovo stato mentale: mai stanco di conoscersi. Aveva trovato il suo elisir: si sentiva eternamente giovane!
Strumenti pratici
Per approfondire la scoperta di un nuovo mindset anche nella tua vita dedica alcuni minuti al giorno con queste pratiche:
Meditazione: dedicati alcuni minuti di silenzio per favorire la pratica del dialogo interiore
Dialogo interiore: un ascolto profondo di te e della verità celata sotto i tuoi desideri e pensieri più superficiali. Inizia ponendoti una domanda e aspetta la risposta.
Riflessioni: sii apert@ al cambiamento e dedica alcuni minuti ad una riflessione su quanto emerso.
Per iniziare un percorso individuale utilizza il form che trovi in home page o scrivimi a scuoladiyogaepilates@gmail.com